Pt | G | V | P | S | DR | |||
8 | CALCIO SETTIMO | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
9 | COSSATO | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
10 | DRUENTINA | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
11 | FULGOR CHIAVAZZESE RV | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
12 | LASCARIS | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
13 | OLEGGIO | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
14 | PRO EUREKA | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
COSSATO | ![]() |
07/09 | ![]() |
BAVENO STRESA |
ACC. BORGOMANERO | ![]() |
07/09 | ![]() |
BORGOSESIA CALCIO |
AYGREVILLE | ![]() |
07/09 | ![]() |
BORGARO NOBIS 1965 |
BRIGA | ![]() |
07/09 | ![]() |
PRO EUREKA |
CALCIO SETTIMO | ![]() |
07/09 | ![]() |
BELLINZAGO |
FULGOR CHIAVAZZESE RV | ![]() |
07/09 | ![]() |
DRUENTINA |
OLEGGIO | ![]() |
07/09 | ![]() |
LASCARIS |
VERBANIA CALCIO | ![]() |
07/09 | ![]() |
VOLPIANO PIANESE |
Siamo agli sgoccioli della regular season del campionato. L’ultima giornata ci proietta a Baveno, dove giocheremo sul sintetico Galli contro il Feriolo.
Sfida nella sfida
In un incrocio quasi da testa-coda, cercheremo di prenderci la vittoria e aspetteremo i verdetti dagli altri campi. Il 2° attacco del campionato è un enorme punto di forza, ma anche la capacità di creare occasioni durante le partite dovrà continuare ad essere una costante. La vittoria in casa con l’Arona ci ha fatto acquisire ulteriore consapevolezza ed è stata importante per questo sprint finale. Con quattro vittorie nelle ultime cinque partite, il ruolino di marcia è dalla nostra parte rispetto a quello del Feriolo. i gialloblu non trovano punti da cinque giornate e rischiano la retrocessione diretta in caso di sconfitta in concomitanza del risultato positivo della Dufour Varallo. Il penultimo posto a 23 punti e la striscia negativa di risultati ha portato la società a richiamare in panchina Pier Guido Pissardo.
Lente d’ingrandimento sul finale
La classifica del girone A è qualcosa a dir poco anomalo. Il Città di Cossato comanda con 63 punti e giocherà a Cameri l’ultimo appuntamento: basta un pareggio per la promozione diretta in Eccellenza. Dietro il gruppo che ci vede protagonisti conta anche su Ivrea e Juve Domo. Tre squadre a quota 60 lunghezze: Ivrea-Ornavassese e Montanaro-Juve Domo sono le sfide per le nostre dirette rivali. Che classifica avremo al termine dei 90’? Non sono esclusi colpi di scena.
La salvezza diretta, invece, è una questione che riguarda Union Novara e Dufour Varallo.
Doppio weekend di pausa lasciato alle spalle, torniamo a giocare. Lo facciamo in casa contro una formazione che definire insidiosa è dire poco: l’Arona.
Insidia Arona
La sconfitta di misura in casa dell’Ivrea avrà dato un colpo al nostro morale? Lo capiremo strada facendo, ciò che è certo è che serve tornare a fare punti anche per difendere la posizione sulla Juve Domo, che è dietro di noi al 4° posto, ma con lo stesso punteggio. Con 56 gol siamo al 2° posto come attacco più prolifico, mentre rispetto a quelli subiti fa meglio l’Arona, terza con 26 reti subite.
La formazione biancoverde ha cambiato in corsa il tecnico, scegliendo a gennaio Thomas Forzatti, dal cui arrivo i risultati sono stati decisamente positivi. I pareggi con Ivrea e Juve Domo e il 3-0 interno contro il Città di Cossato sono avvisi che devono far pensare.
Nel girone A
Cosa succede sugli altri campi? In vetta è tutto aperto, con Città di Cossato e Ivrea che affronteranno rispettivamente Montanaro (in casa) e Union Novara (in trasferta). In zona salvezza servono punti importanti alla Dufour Varallo per lasciarsi alle spalle l’incubo playout. Ornavassese-Omegna mette in palio punti pesantissimi.
28^ giornata ad altissimo voltaggio. Sale l’attesa per il big match di Ivrea. Lo snodo è fondamentale per la classifica, a prescindere da come andrà. Prima della pausa di metà aprile, per permettere lo svolgimento del Torneo delle Regioni, si avrà un quadro ulteriormente definito del campionato.
Immergiamoci nella partita
All’andata finì 2-2 a Valdengo. Da quel sono cambiate tante cose, ma non le ambizioni delle due formazioni. Con il 3° miglior attacco in trasferta, affrontiamo una formazione che in casa ha subito appena 9 reti delle 21 totali. Allo stesso modo, sul manto dello stadio Pistoni, gli eporediesi hanno fatto fatica a segnare complessivamente: non a caso il reparto offensivo è al 9° posto nella classifica dei gol fatti sul proprio terreno di gioco. Il rendimento degli “orange” è esattamente come il nostro: 8 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte hanno segnato il girone di ritorno. Cosa servirà per portare a casa punti? Una partita coraggiosa, fatta di tanti duelli e pragmatismo. Entrambe con l’obiettivo di contendere fino alla fine il primo posto al Città di Cossato, impegnato al “Bacci” di Varallo, Ivrea e blucremisi sono chiamate alla battaglia. Il campo darà il suo verdetto.
Pt | G | V | P | S | DR | |||
8 | CALCIO SETTIMO | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
9 | COSSATO | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
10 | DRUENTINA | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
11 | FULGOR CHIAVAZZESE RV | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
12 | LASCARIS | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
13 | OLEGGIO | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
14 | PRO EUREKA | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
COSSATO | ![]() |
07/09 | ![]() |
BAVENO STRESA |
ACC. BORGOMANERO | ![]() |
07/09 | ![]() |
BORGOSESIA CALCIO |
AYGREVILLE | ![]() |
07/09 | ![]() |
BORGARO NOBIS 1965 |
BRIGA | ![]() |
07/09 | ![]() |
PRO EUREKA |
CALCIO SETTIMO | ![]() |
07/09 | ![]() |
BELLINZAGO |
FULGOR CHIAVAZZESE RV | ![]() |
07/09 | ![]() |
DRUENTINA |
OLEGGIO | ![]() |
07/09 | ![]() |
LASCARIS |
VERBANIA CALCIO | ![]() |
07/09 | ![]() |
VOLPIANO PIANESE |
Siamo agli sgoccioli della regular season del campionato. L’ultima giornata ci proietta a Baveno, dove giocheremo sul sintetico Galli contro il Feriolo.
Sfida nella sfida
In un incrocio quasi da testa-coda, cercheremo di prenderci la vittoria e aspetteremo i verdetti dagli altri campi. Il 2° attacco del campionato è un enorme punto di forza, ma anche la capacità di creare occasioni durante le partite dovrà continuare ad essere una costante. La vittoria in casa con l’Arona ci ha fatto acquisire ulteriore consapevolezza ed è stata importante per questo sprint finale. Con quattro vittorie nelle ultime cinque partite, il ruolino di marcia è dalla nostra parte rispetto a quello del Feriolo. i gialloblu non trovano punti da cinque giornate e rischiano la retrocessione diretta in caso di sconfitta in concomitanza del risultato positivo della Dufour Varallo. Il penultimo posto a 23 punti e la striscia negativa di risultati ha portato la società a richiamare in panchina Pier Guido Pissardo.
Lente d’ingrandimento sul finale
La classifica del girone A è qualcosa a dir poco anomalo. Il Città di Cossato comanda con 63 punti e giocherà a Cameri l’ultimo appuntamento: basta un pareggio per la promozione diretta in Eccellenza. Dietro il gruppo che ci vede protagonisti conta anche su Ivrea e Juve Domo. Tre squadre a quota 60 lunghezze: Ivrea-Ornavassese e Montanaro-Juve Domo sono le sfide per le nostre dirette rivali. Che classifica avremo al termine dei 90’? Non sono esclusi colpi di scena.
La salvezza diretta, invece, è una questione che riguarda Union Novara e Dufour Varallo.
Doppio weekend di pausa lasciato alle spalle, torniamo a giocare. Lo facciamo in casa contro una formazione che definire insidiosa è dire poco: l’Arona.
Insidia Arona
La sconfitta di misura in casa dell’Ivrea avrà dato un colpo al nostro morale? Lo capiremo strada facendo, ciò che è certo è che serve tornare a fare punti anche per difendere la posizione sulla Juve Domo, che è dietro di noi al 4° posto, ma con lo stesso punteggio. Con 56 gol siamo al 2° posto come attacco più prolifico, mentre rispetto a quelli subiti fa meglio l’Arona, terza con 26 reti subite.
La formazione biancoverde ha cambiato in corsa il tecnico, scegliendo a gennaio Thomas Forzatti, dal cui arrivo i risultati sono stati decisamente positivi. I pareggi con Ivrea e Juve Domo e il 3-0 interno contro il Città di Cossato sono avvisi che devono far pensare.
Nel girone A
Cosa succede sugli altri campi? In vetta è tutto aperto, con Città di Cossato e Ivrea che affronteranno rispettivamente Montanaro (in casa) e Union Novara (in trasferta). In zona salvezza servono punti importanti alla Dufour Varallo per lasciarsi alle spalle l’incubo playout. Ornavassese-Omegna mette in palio punti pesantissimi.
28^ giornata ad altissimo voltaggio. Sale l’attesa per il big match di Ivrea. Lo snodo è fondamentale per la classifica, a prescindere da come andrà. Prima della pausa di metà aprile, per permettere lo svolgimento del Torneo delle Regioni, si avrà un quadro ulteriormente definito del campionato.
Immergiamoci nella partita
All’andata finì 2-2 a Valdengo. Da quel sono cambiate tante cose, ma non le ambizioni delle due formazioni. Con il 3° miglior attacco in trasferta, affrontiamo una formazione che in casa ha subito appena 9 reti delle 21 totali. Allo stesso modo, sul manto dello stadio Pistoni, gli eporediesi hanno fatto fatica a segnare complessivamente: non a caso il reparto offensivo è al 9° posto nella classifica dei gol fatti sul proprio terreno di gioco. Il rendimento degli “orange” è esattamente come il nostro: 8 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte hanno segnato il girone di ritorno. Cosa servirà per portare a casa punti? Una partita coraggiosa, fatta di tanti duelli e pragmatismo. Entrambe con l’obiettivo di contendere fino alla fine il primo posto al Città di Cossato, impegnato al “Bacci” di Varallo, Ivrea e blucremisi sono chiamate alla battaglia. Il campo darà il suo verdetto.